Una nuova piattaforma per lo smart working
Microsoft Loop è una piattaforma online creata per lavorare a progetti condivisi. Dalle immagini ai testi, passando per tabelle, link ed emoji, un intero team di lavoro può lavorare in contemporanea allo stesso progetto. Si tratta di una piattaforma pensata proprio per lo smart working, con la possibilità di partecipare ai progetti di lavoro anche da casa.
Le possibilità di interazione all’interno di Microsoft Loop sono molteplici, ed è un programma che può garantire un’elevata produttività. Si tratta tuttavia di una piattaforma che sul mercato deve confrontarsi con due mostri sacri come Notion e Zoom.
Com’è strutturato Microsoft Loop?
Questo programma è costituito da tre elementi principali: i componenti Loop, le pagine Loop e le aree di lavoro Loop. I componenti Loop sono una sorta di bacheca in cui è possibile vedere tutti coloro che la stanno utilizzando, e dove si condividono le principali informazioni; le pagine Loop sono invece come delle lavagne personali, dove è possibile inserire i contenuti creati al di fuori di Loop.
Come si presenta l’interfaccia di Microsoft Loop?
Dal punto di vista dell’utilizzo, Microsoft Loop presenta un’interfaccia semplice e intuitiva, dalla bassa curva d’apprendimento. Questo programma è normalmente a pagamento, ma se si ha già un abbonamento a Microsoft 365 e compreso nel pacchetto.
Quali sono i concorrenti di Microsoft Loop
Con l’ascesa dello smart working negli ultimi tempi, Microsoft Loop si trova a confrontarsi con colossi come Notion e Zoom. Se l’interfaccia utente di Loop è sicuramente più intuitiva, di contro gli altri due software hanno il non trascurabile vantaggio di essere gratuiti.
Il programma perfetto per lo smart working
Per chi ha già familiarità con i pacchetti Microsoft, Loop si dimostra un alleato fondamentale per realizzare progetti in smart working con i propri colleghi di lavoro.